Castello di Giulio II,
Ostia Antica
Il Castello medievale di Giulio II si trova al centro di Ostia Antica, un posto ideale dove trascorrere una piacevole giornata, prendere un buon gelato e mangiare a cena. Un posto che vale veramente la pena di visitare.
Cenni Storici

Castello di Giulio II
Il Castello fu eretto per conto del Cardinale Giuliano della Rovere (poi Papa Giulio II) nel centro della Rocca nel periodo medievale, esattamente tra il 1483 ed il 1486, su disegno originale di Baccio Pontelli. Si erge su una pianta triangolare, è composto da due torrioni circolari e per la difesa perimetrale quello più importante, il pentagonale, ancora oggi intatto. Vicino al Castello la visita può continuare con la Chiesa di S. Aurea, anch’essa su disegno di B. Pontelli, sul luogo dell’antica basilica paleocristiana; sull’altare principale della chiesa vi è la maestosa tela di Andrea Sacchi. Nella parte retrostante si erge il Palazzo episcopale; alla fine degni anni 80 furono ritrovate “Scene di Battaglie”, degli affreschi dei Pittori Baldassarre Peruzzi, Domenico Beccafumi, Cesare da Sesto, periodo 1508-13.
Orari di apertura
Alle 10:00 ed alle 12:00, il martedì ed il giovedì anche alle 15:00;
Suonare il Campanello prima dell’orario per farsi aprire il portone ed iniziare la visita!
Purtroppo il castello non è strutturato per accogliere i disabili, per le scuole le visite vanno concordate tramite prenotazione;
Chiuso tutti i lunedì, 1° Gennaio, 1° Maggio, 25 Dicembre
Ingresso gratuito
Per informazioni e contatti
Castello di Giulio II
Piazza della Rocca – Borgo | 00119 Ostia Antica – Roma, Italia
Tel. +39 06 56358024/56358013
Pingback: Cosa vedere ad Ostia Antica | Litorale di Roma