Inizia: 14 Giugno 2019
09:00
Finisce: 16 Giugno 2019
20:00

Sede Evento

Ostia Antica

GPS: 41.7591574, 12.3005177

Le Giornate dell’Archeologia nascono in Francia nel 2010 per iniziativa dell’INRAP – Institut National des recherches archéologiques préventives – con lo scopo di promuovere la conoscenza archeologica tra i non addetti ai lavori.

Quest’anno il MiBAC aderisce all’iniziativa attraverso la predisposizione di eventi che si svolgeranno nei Luoghi della Cultura statali nei giorni dal 14 al 16 giugno 2019.

Anche il Parco archeologico di Ostia antica aderisce e propone un programma variegato di attività che si stende sulle tre Giornate. Tutte le attività sono gratuite, comprese nel prezzo del biglietto di accesso agli Scavi di Ostia (v. Orari e Tariffe).

Giornate dell’Archeologia – 14 giugno

  • Cantieri aperti: visita guidata alle terme del Buticoso (dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 17)

I visitatori potranno eccezionalmente visitare il cantiere di restauro delle terme del Buticoso, un tipico esempio di piccolo impianto termale (balneum) che conserva un’interessante decorazione pittorica e musiva, oggetto degli attuali interventi di restauro.

Per prenotare: https://forms.gle/JELYsbqEqruKf3Qv6

  • Archivi aperti: visita all’archivio fotografico e all’archivio disegni (dalle 10 alle 12)

Il personale del Parco aprirà le porte dell’archivio fotografico, un tesoro che racchiude migliaia di scatti realizzati dagli inizi del Novecento a oggi nei vari siti che compongono il Parco archeologico. Nella stessa giornata sarà possibile ammirare i disegni che generazioni di architetti hanno dedicato ai monumenti di Ostia.

Per prenotare: pa-oant.archiviofotografico@beniculturali.it

  • Le ossa raccontano: alla scoperta dell’antropologia fisica (dalle 10 alle 12)

I resti scheletrici dei nostri predecessori sono uno straordinario archivio di informazioni, che attendono solo di essere estratte e consultate. La Dott.ssa Paola Francesca Rossi, responsabile del Servizio di Antropologia, illustrerà come le ossa possano raccontare gli stili di vita, l’alimentazione e le malattie che colpivano gli ostiensi in età romana.

Per prenotare: pa-oant.antropologia@beniculturali.it

Giornate dell’Archeologia – 15 giugno

  • Visita guidata ‘Il culto di Mitra a Ostia antica’ (dalle 10 alle 12)

I visitatori  scopriranno i culti orientali diffusi a Ostia in età imperiale. Sarà un’occasione per conoscere divinità come la Grande Madre Cibele, il dio Attis e l’affascinante figura del dio Mitra, legato alla propaganda imperiale romana.

Per prenotare: pa-oant.servizioeducativo@beniculturali.it

Giornate dell’Archeologia – 16 giugno

  • Visita guidata ‘Alla scoperta dei Porti Imperiali’ con l’équipe dell’Università di Huelva (dalle 11 alle 12.30)

Domenica mattina sarà possibile visitare l’area archeologica dei Porti imperiali di Claudio e di Traiano, nel Comune di Fiumicino, accompagnati dall’équipe dell’Università di Huelva che attualmente studia le strutture portuali antiche, in particolare il Molo della Lanterna. Gli archeologi illustreranno le ultime scoperte e le nuove ipotesi ricostruttive di questa importante infrastruttura portuale.

Non è prevista la prenotazione.

Commissioni e Biglietti
Gratis
0,00 €